E’ stato pubblicato il decreto direttoriale per la comunicazione dei crediti d’imposta per investimenti 4.0 e in ricerca e sviluppo. Di seguito i dettagli.
1. Monitoraggio investimenti in beni strumentali nuovi e ricerca e sviluppo del 2024
Facciamo seguito alla nostra Circolare n.7, nella quale si informava che per il 2024, ai fini della fruizione dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e dei crediti d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica, le imprese sono tenute a comunicare preventivamente in via telematica l’ammontare complessivo degli investimenti che si intendono effettuare a decorrere dal 30/03, la presunta ripartizione negli anni del credito e la relativa fruizione. Il modello inoltre è da trasmettere anche al completamento degli investimenti in modo da aggiornare le informazioni comunicate in via preventiva.
Per gli investimenti effettuati dal 1 gennaio 2023 (1 gennaio 2024 per la R&S) al 29 marzo 2024 (esclusi i beni materiali 4.0 acquistati entro il 30 novembre 2023 con ordine e acconto pagato nel 2022), si presenta la sola comunicazione al completamento degli stessi.
2. Comunicazione da effettuare
A partire dalle ore 12.00 del 29 aprile saranno disponibili e si potranno inviare i modelli di comunicazione dei crediti d’imposta, di cui al paragrafo precedente, sul sito istituzionale del GSE (www.gse.it).
Il primo modello di comunicazione si riferisce ai crediti d’imposta per l’acquisto o il leasing di beni strumentali 4.0 (materiali o immateriali).
Il secondo modello si riferisce ai cinque crediti d’imposta per ricerca e innovazione (R&S; innovazione tecnologica; innovazione digitale 4.0; innovazione tecnologica finalizzata alla transazione ecologica; design e ideazione estetica).
Per ogni ulteriore chiarimento in ordine al contenuto della presente circolare vi invitiamo a contattate il vostro abituale referente o compilare il form sottostante.