È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 marzo 2024 il decreto legge concernente “disposizioni urgenti in materia di agevolazioni fiscali”, contenente un articolo avente ad oggetto il monitoraggio dei crediti d’imposta in beni strumentali nuovi e ricerca e sviluppo.
Di seguito una sintesi della disposizione di cui trattasi.
1. Monitoraggio investimenti in beni strumentali nuovi e ricerca e sviluppo del 2024
Ai fini della fruizione dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e dei crediti d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica, le imprese sono tenute a comunicare preventivamente in via telematica l’ammontare complessivo degli investimenti che si intende effettuare a decorrere dal 30/03, la presunta ripartizione negli anni del credito e la relativa fruizione.
La comunicazione è aggiornata al completamento degli investimenti.
La comunicazione telematica di completamento è effettuata anche per gli investimenti realizzati a decorrere dal 1 gennaio al 29 marzo.
Le comunicazioni devono essere fatte sulla base del modello adottato con decreto direttoriale del 6/10/2021, al quale dovranno essere apportate le necessarie modifiche per i fini di cui trattasi.
2. Monitoraggio investimenti in beni strumentali nuovi del 2023
Ai fini della fruizione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 relativi all’anno 2023, la compensabilità dei crediti maturati e non ancora fruiti è subordinata alla comunicazione effettuata di cui al paragrafo precedente.
Per ogni ulteriore chiarimento in ordine al contenuto della presente circolare vi invitiamo a contattate il vostro abituale referente o compilare il form sottostante.