Il panorama fiscale italiano sta vivendo un’importante evoluzione con l’introduzione della memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi tramite soluzioni software. Questa innovazione, prevista dall’articolo 24 del D.Lgs. 1/2024, consente agli esercenti di abbandonare i registratori telematici (RT) in favore di strumenti digitali più flessibili e integrabili con i sistemi di pagamento
In vista della chiusura dei bilanci delle società, di seguito si riepilogano le principali novità nel calcolo delle imposte del 2024. Deduzione Ires per incremento occupazionale Per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023 (agevolazione prorogata anche per estesa per gli anni dal 2025