Il Decreto legislativo n.216 del 30 dicembre 2023 ha introdotto una norma agevolativa, anche nota come premio nuove assunzioni, che prevede una maggiorazione del costo ammesso in deduzione per i dipendenti assunti a tempo indeterminato. Successivamente è stato emanato il DM del 25 giugno 2024 per attuare le norme previste
A partire dal 1° gennaio 2025, entra in vigore in Italia il codice ATECO 73.11.03, dedicato all’attività di influencer marketing. Questa iniziativa rappresenta un significativo traguardo per il riconoscimento e la regolamentazione di una professione in continua crescita. Perché un codice ATECO per gli influencer? Fino ad oggi, gli
L’Agenzia delle entrate, con la risposta ad interpello n. 238/2024, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’ambito di applicazione della c.d. agevolazione “prima casa”, per i soggetti che si trasferiscono all’estero per ragioni di lavoro. Il caso In particolare, il caso è quello di una contribuente che, dopo essere stata residente in Italia
La possibilità di prenotare servizi alberghieri tramite piattaforme online è sempre più frequente. Vediamo di seguito il trattamento Iva da applicare alle medesime in alcune fattispecie particolari. Soggiorno in territorio italiano con relativa fattura ricevuta da soggetto Extra UE Trattasi del caso in cui, pur avendo soggiornato in hotel
Scarica il calendario fiscale 2025 per rimanere aggiornato sulle principali scadenze fiscali. Calendario Fiscale 2025 Tax roadmap 2025 – English version Per ogni ulteriore chiarimento vi invitiamo a contattate il vostro abituale referente o compilare il form sottostante.…
Recentemente è stata pubblicata la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, c.d. Legge di Bilancio 2025 ed il c.d. “Decreto Milleproroghe”. Con il presente contributo si sintetizzano le novità di maggior rilevo. NOVITÀ PER LE IMPRESE 1. La super deduzione per le nuove assunzioni La maxi-deduzione del costo del
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2024 il decreto della riforma fiscale IRPEF – IRES (D.Lgs. n.192 del 2024). Di seguito le principali modifiche della riforma Ires ed altre novità. 1. Riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali e regimi di riallineamento Per attuare l’avvicinamento